Social Network

Post in Rilievo

Post Recenti




Post Random

Traduzione

Italiano flagArabo flagCinese (Semplificato) flagOlandese flagInglese flagFrancese flagTedesco flagGiapponese flagCoreano flagPolacco flagPortoghese flagRusso flagSpagnolo flagTurco flag

Calendario

marzo 2008
L M M G V S D
« feb   apr »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Archivio

Categorie

Il futuro della banda larga telecom

Pubblicato: il 10 marzo 2008.       Ultima Modifica: il 10 marzo 2008.          


Nei giorni scorsi la telecom ha presentato il piano industriale per i prossimi tre anni (2008-2010) che prevede investimenti per 15 miliardi di euro, ma i mercati non hanno reagito bene tant’è che il titolo telecom ha perso il 10% a piazza affari nella seduta di venerdì 7 marzo.

Secondo quanto riportato su repubblica.it in questo articolo nel piano industriale telecom sono previsti interventi anche sull’ADSL telecom che verrà potenziata (VDSL e VDSL2) ed estesa.

La novità principale è che telecom cercherà di portare i collegamenti in fibra ottica fin dentro le abitazioni (fino ad oggi la fibra ottica arriva solo fino alle centrali telefoniche di zona). Questo comporterà un aumento della velocità, infatti più la fibra ottica si avvicinerà alle abitazioni più i collegamenti saranno veloci.

E gli aumenti di velocità saranno consistenti, con i collegamenti VDSL si arriverà fino a 25-50 Mbps in download e 2-10 Mbps in upload nel caso in cui si riesca a prolungare i collegamenti in fibra ottica dalla centrale telefonica di zona fino all’armadio di strada, con i collegamenti VDSL2 si arriverà fino a 50-100 Mbps in download e 25-40 Mbps in upload nel caso in cui si riesca a prolungare i collegamenti in fibra ottica fino ai piedi del palazzo, o addirittura a 100 Mbps a 1 Gbps nel caso si riesca a portare il collegamento in fibra ottica fin dentro l’abitazione.

Questi nuovi collegamenti super veloci non saranno però disponibili subito per tutti. Infatti i collegamenti VDSL2 dovrebbero partire quest’anno (inizialmente era previsto dovessero partire per la fine del 2007) e entro il 2010 si stima che riusciranno a coprire appena il 10% della popolazione.

Telecom punta anche ad estendere l’ADSL (fino a 7Mbps), che dovrebbe essere disponibile al 98.5% della popolazione, l’ADSL2+ (fino a 20Mbps) che dovrebbe essere disponibile all’87% della popolazione, ed anche l’accesso mobile a internet.



Pubblicato nella Categoria: Internet, News.
Tags: , , .
Commenti



Leave a Reply


:alien: :angel: :angry: :blink: :blush: :cheerful: :cool: :cwy: :devil: :dizzy: :ermm: :face: :getlost: :biggrin: :happy: :heart: :kissing: :lol: :ninja: :pinch: :pouty: :sad: :shocked: :sick: :sideways: :silly: :sleeping: :smile: :tongue: :unsure: :w00t: :wassat: :whistle: :wink: :wub: