Rilasciato Acid3
È stato rilasciato il 3 marzo il nuovo test per i web browser acid3, ultimo di una serie di test, che comprende anche acid1 e acid2. Con questi test è possibile verificare se il browser è conforme allo standard web, vengono infatti effettuati dei test su diversi aspetti delle specifiche XHTML, CSS e JavaScript.
Il nuovo acid3 è costituito da una serie di 100 mini-test, ed in particolare effettua dei test specifici per il web 2.0, l’elenco dei test è indicato in questa pagina e comprende: DOM2 Core, DOM2 Events, DOM2 HTML, DOM2 Range, DOM2 Style (getComputedStyle, …), DOM2 Traversal (NodeIterator, TreeWalker), DOM2 Views (defaultView), ECMAScript, HTML4 (<object>, <iframe>, …), HTTP (Content-Type, 404, …), Media Queries, Selectors (:lang, :nth-child(), combinators, dynamic changes, …), XHTML 1.0, CSS2 (@font-face), CSS2.1 (’inline-block’, ‘pre-wrap’, parsing…), CSS3 Color (rgba(), hsla(), …), CSS3 UI (’cursor’), data: URIs, SVG (SVG Animation, SVG Fonts, …).
Il test acid3 è disponibile in questa pagina, il test si considera superato se si riescono a passare tutti e 100 i mini-test, nella pagina è indicato il numero di mini-test superati (X/100 si intende X mini-test superati). Se riuscisse a passare il test il browser dovrebbe visualizzare questa pagina

Effettuando il testo con firefox versione 2.0.0.12 firefox ha visualizzato questa pagina

Il test acid2 è invece disponibile in questa pagina.Da dei test effettuati con il nuovo test acid3 dal sito anomalousanomaly.com è risultato che il browser con il punteggio più alto si è rivelato konqueror, con firefox che si è piazzato davanti a opera e internet explorer (per il quale la versione 5.5 ha ottenuto un punteggio superiore alla versione 7.0). Considerando le versioni beta dei nuovi browser in testa con il punteggio più alto risulterebbe safari (90%), e firefox (v 3.0) si conferma davanti a opera (v 9.50) e internet explorer (v 8.0).
Pubblicato nella Categoria: CSS, HTML, Internet, JavaScript, News, Web Design.
Tags: acid3, browser.
Commenti