Apple propone OpenCL per il Parallel Computing
Il consorzio Khronos Group ha annunciato la formazione di un gruppo di lavoro con l’obiettivo di creare uno standard aperto e delle API libere da royalty per la programmazione parallela di GPU e CPU.
Del gruppo di lavoro fanno per ora parte 3Dlabs, AMD, Apple, ARM, Codeplay, Ericsson, Freescale, Graphic Remedy, IBM, Imagination Technologies, Intel, Nokia, NVIDIA, Motorola, QNX, Qualcomm, Samsung, Seaweed, TI, e Umeå University, ma è aperto a tutte quelle società che vogliono partecipare.
Apple ha proposto l’uso delle specifiche dell’Open Computing Language (OpenCL), che consente ad ogni applicazione di sfruttare le risorse di GPU e CPU attraverso un linguaggio di programmazione basato sul C.
Il consorzio Khronos Group è stato costituito nel 2000 dalle più importanti società dell’ICT tra cui 3Dlabs, ATI, Intel, NVIDIA, SGI e Sun Microsystems, e si dedica alla definizione di standard aperti e di API libere da royalty per l’authoring e la riproduzione di contenuti multimediali su una grande varietà di piattaforme e dispositivi. Successivamente diverse società, attualmente sono più di 100, hanno aderito al consorzio. Tra queste Apple, Google, IBM, Analog Devices, Sony, Philips, Nokia, Motorola.
Khronos Group ha prodotto diversi standard nel corso degli anni, tra questi da ricordare OpenGL.
Pubblicato nella Categoria: C/C++, News, Programmazione.
Tags: apple, CPU, GPU, khronos group, OpenCL, parallel computing, programmazione parallela.
Commenti