Mediaset contro YouTube e Google
Mediaset ha annunciato di aver citato in giudizio presso il tribunale civile di Roma YouTube e Google.
Mediaset accusa YouTube di “Illecita diffusione e sfruttamento commerciale di file audio-video di proprietà delle società del gruppo”.
Secondo Mediaset l’elevata quantità di filmati trasmessi dalle proprie reti presenti su YouTube ha causato una perdita di “315.672 giornate di visione da parte dei telespettatori”.
“Alla data del 10 giugno 2008, dalla rilevazione a campione effettuata da Mediaset sono stati infatti individuati sul sito YouTube almeno 4.643 filmati di nostra proprietà, pari a oltre 325 ore di materiale emesso senza possedere i diritti.
Alla luce dei contatti rilevati e vista la quantità dei documenti presenti illecitamente sul sito, è possibile stabilire che le tre reti televisive italiane del Gruppo abbiano perduto ben 315.672 giornate di visione da parte dei telespettatori”.
La richiesta di risarcimento presentata da Mediaset è di almeno 500 milioni di euro.
YouTube con un comunicato afferma di rispettare le leggi sui diritti d’autore.
Prima di Mediaset era stata Viacom a citare in giudizio YouTube chiedendo 1 miliardo di dollari di danni per filmati di sua proprietà presenti su YouTube e l’accesso agli indirizzi IP degli utenti di YouTube. Recentemente una sentenza di un giudice americano ha obbligato YouTube a fornire gli indirizzi IP a Viacom. Successivamente le due aziende si sono accordate per rendere anonimi i dati degli utenti di YouTube che dovranno essere resi accessibili a Viacom.
Pubblicato nella Categoria: Internet, News.
Tags: diritto d'autore, google, youtube.
Commenti