Rilasciate le specifiche OpenGL 3.0
L’11 Agosto il Khronos Group ha annunciato il rilascio delle specifiche OpenGL 3.0.
OpenGL 3.0 include GLSL 1.30, una nuova versione del linguaggio di ombreggiatura OpenGL, e fornisce l’accesso completo alle funzionalità delle più recenti generazioni di hardware grafico programmabile.
È stato definito un set di estensioni che definiscono nuove funzionalità per la prossima versione di OpenGL, la 3.0, che dovrebbe essere rilasciata in meno di 12 mesi, e un set di estensioni per OpenGL 2.1 per consentire a molte delle nuove funzionalità OpenGL di poter essere eseguite anche con hardware più vecchio.
Le nuove specifiche OpenGL 3.0 sono disponibili a questa pagina o direttamente dai seguenti link:
OpenGL 3.0 Specification
OpenGL Shading Language v1.30.08
GLX 1.4
GLU 1.3
Extension Registry
OpenGL SDK
L’OpenGL working group ha anche annunciato che sta collaborando con lo standard emergente OpenCL al fine di creare un rivoluzionario abbinamento di capacità di calcolo e di programmazione grafica.
Le specifiche di OpenGL 3.0 consentono agli sviluppatori di sfruttare lo stato dell’arte dell’hardware grafico, tra cui molte delle schede grafiche degli ultimi due anni, sia in Windows XP e in Windows Vista così come in Mac OS e Linux.
OpenGL 3.0 introduce numerose nuove feature, tra le quali
- 32-bit floating-point textures e render buffers;
- 32-bit floating-point depth buffer support;
- Texture arrays;
- Vertex Array Objects;
Le nuove specifiche OpenGL 3.0 però non sono state accolte benissimo da tutti gli sviluppatori.
Neil Travett, il presidente del Khronos Group, ha annunciato in una intervista che il suo consorzio spera di avviare il processo di razionalizzazione di OpenGL con la versione 3.1, e spera che OpenGL 3.1 possa essere rilasciata in tre mesi a differenza dei due anni necessari per rilasciare OpenGL 3.0.
Pubblicato nella Categoria: C/C++, Game Programming, Linux, Mac, News, OpenGL, Programmazione, Software, Windows.
Tags: khronos group, OpenGL.
Commenti