Novità nella licenza di Windows 7
Vi sono alcune interessanti novità presenti nella licenza (End User License Agreement, EULA) di Windows 7, secondo quanto rilevato da Ed Bott sul blog zdnet.
È possibile installare un numero qualsiasi di copie, non vi è quindi alcun limite al numero di copie di Windows 7 che si possono installare. Questa formulazione però potrebbe cambiare quando sarà rilasciata la prima beta pubblica.
Non è possibile installare Windows 7 in un ambiente di produzione. Di solito questo è un suggerimento che viene dato agli utenti quando si ha a che fare con un software ancora in versione beta, in questo caso invece è esplicitamente presente nella licenza.
Il software scade il primo agosto 2009. Questo lascerebbe credere che la versione finale di Windows 7 possa uscire in estate.
È possibile installare il software in una macchina virtuale.
È ancora presente l’attivazione e la validazione. Chi pensava che Microsoft avrebbe cambiato linea rimarrà deluso. La licenza descrive in particolare l’attivazione, la sezione sulla convalida è identica a quella presente per Windows Vista, compresa la frase “You are not permitted to circumvent validation”.
Non è possibile divulgare i risultati di prove.
You may not disclose the results of any benchmark tests of the software to any third party without Microsoft’s prior written approval.
Così come per le versioni beta dei precedenti sistemi operativi Microsoft la licenza prevede il divieto di divulgare i risultati di eventuali prove a terzi senza che via sia una autorizzazione scritta da parte di Microsoft.
Pubblicato nella Categoria: Software, Windows, Windows 7.
Tags: EULA, Licenza, Windows, windows 7.
Commenti