Social Network

Post in Rilievo

Post Recenti




Post Random

Traduzione

Italiano flagArabo flagCinese (Semplificato) flagOlandese flagInglese flagFrancese flagTedesco flagGiapponese flagCoreano flagPolacco flagPortoghese flagRusso flagSpagnolo flagTurco flag

Calendario

maggio 2009
L M M G V S D
« apr   giu »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Archivio

Categorie

Oltre il 90% delle email è spam

Pubblicato: il 29 maggio 2009.       Ultima Modifica: il 29 maggio 2009.          


Secondo il report di Maggio 2009 stilato da MessageLabs (azienda di Symantec) il 90.4% delle email sarebbe costituito da spam, con un aumento del 5.1% rispetto al dato di Marzo. Il 34.8% dello spam proviene dalle Americhe (21.4% dal Sud America, 13.4% dal Nord America), il 31.6% dall’Europa, ed il 27.8% dall’Asia.
Il 57.6% dello spam proviene dalla cosiddette “botnet”, network di computer utilizzati per scopi criminali. Tra le botnet più attive Donbot, responsabile del 18.2% di tutto lo spam, è attiva in Asia, le botnet Rustock (16.1% di spam) e Bagle (6.3% di spam), seconda e quarta per “attività”, sono attive principalmente in America e sono comunque presenti, ma poco attive, in Asia.
Il restante 42.4% di spam è originato da botnet piccole o non classificate, e da account creati presso i maggiori fornitori di servizi webmail (account creati spesso utilizzando tools captcha-breaking). Classificando lo spam per paese si nota come Hong Kong è il paese in cui si riceve più spam, con il 92.3% delle email spam, seguito dalla Cina con il 91.1%, quindi il Regno Unito con il 90.3%, e a seguire l’Australia con l’89.7% e il Giappone con l’88.5%.
Nel rapporto viene anche indicato come una email ogni 317.8, lo 0.31%, contiene malware (dato in calo dello 0.01% rispetto ad Aprile), una email ogni 279, lo 0.36%, contiene un attacco phishing (dato in aumento dello 0.11% rispetto ad Aprile), inoltre 1149 nuovi siti pericolosi sono stati bloccati (dato in calo del 67.7% rispetto ad Aprile).



Pubblicato nella Categoria: Internet, News, Sicurezza.
Tags: , , , , , .
Commenti



Leave a Reply


:alien: :angel: :angry: :blink: :blush: :cheerful: :cool: :cwy: :devil: :dizzy: :ermm: :face: :getlost: :biggrin: :happy: :heart: :kissing: :lol: :ninja: :pinch: :pouty: :sad: :shocked: :sick: :sideways: :silly: :sleeping: :smile: :tongue: :unsure: :w00t: :wassat: :whistle: :wink: :wub: