Windows 7 è meno sicuro di Windows Vista?
Il nuovo sistema operativo di Microsoft, Windows 7 nella sua configurazione di default è meno sicuro rispetto a Windows Vista.
A sostenerlo Trend Micro, società attiva nella sicurezza. Secondo Raimund Genes, CEO di Trend Micro, Microsoft con Windows 7 ha sacrificato la sicurezza per privilegiare l’usabilità.
Genes ritiene che la XP Mode presente in alcune edizioni di Windows 7 sia in grado di migliorare la sicurezza, perché mette a disposizione un sistema operativo a “tenuta stagna” e la XP Mode dovrebbe essere inserita anche nelle edizioni di Windows 7 che ne sono sprovviste. Inoltre la versione “attenuata” di UAC che si trova in Windows 7 rappresenta “un passo indietro”.
L’User Account Control (UAC) che ha avuto il suo debutto con Vista è una garanzia di salvaguardia, sempre secondo Genes.
“Non sto dicendo che Windows 7 è insicuro, ma fuori dalla scatola Vista è meglio.”
“Sono rimasto deluso quando ho usato una macchina Windows 7 dal fatto che non vi era alcun avviso che non avevo antivirus, a differenza di Vista. Anche quando si installa l’antivirus, gli avvertimenti che non è stato aggiornato sono quasi invisibili.”
“Windows 7 potrebbe rappresentare un miglioramento in termini di usabilità, ma in termini di sicurezza è un errore, anche se non è così sorprendente. Quando gli sviluppatori di Microsoft si trovano a scegliere tra usabilità e sicurezza, sceglieranno sempre l’usabilità”.
Pubblicato nella Categoria: Sicurezza, Software, Windows, Windows 7, Windows Vista.
Tags: Sicurezza, windows 7, Windows Vista.
Commenti