Archivio del Mese: febbraio 2010
Pubblicato: il 25 febbraio 2010,
da admin
Rilasciata la terza alpha di Ubuntu 10.04, “Lucid Lynx”. Nella terza alpha sono inclusi il Linux kernel 2.6.32, KDE SC 4.4, migliorato il supporto per le schede grafiche nvidia. Il download della terza alpha è possibile da questa pagina, o direttamente da questi link: lucid-desktop-i386.iso (686MB, torrent), lucid-desktop-amd64.iso (689MB, torrent). È stata rilasciata anche la […]
Tags: Alpha, Distribuzione Linux, Edubuntu, kubuntu, Linux, mythbuntu, Ubuntu, Ubuntu Studio, xubuntu.
Pubblicato nella Categoria: Linux, Software, Ubuntu | No Comments »
Pubblicato: il 24 febbraio 2010,
da admin
Annunciato il rilascio di PC-BSD 8.0 (Hubble Edition). Il changelog è disponibile a questa pagina. Il download è possibile da questa pagina, o direttamente da questi link: PCBSD8.0-x86-DVD.iso (3,287MB, torrent), PCBSD8.0-x64-DVD.iso (3,354MB, torrent). Alcune delle novità di questa versione FreeBSD 8.0-RELEASE-P2 KDE 4.3.5 Brand new System Installer, allows the install of PC-BSD or FreeBSD Run […]
Tags: BSD, PC-BSD.
Pubblicato nella Categoria: BSD, News, Software | 1 Comment »
Pubblicato: il 23 febbraio 2010,
da admin
Rilasciata nei giorni scorsi la nuova versione di cAudio, free C++ Audio Engine. cAudio è un wrapper per OpenAL che consente di gestire il suono e la musica nei giochi in modo semplice. Il download della documentazione di cAudio, del source code, e dell’SDK Win32/Linux può essere effettuato da questa pagina. cAudio è freeware sia […]
Tags: Audio Engine, cAudio, game, OpenAL.
Pubblicato nella Categoria: C/C++, Game Programming, Linux, Programmazione, Software, Windows | No Comments »
Pubblicato: il 10 febbraio 2010,
da admin
Annunciato il rilascio di KDE Software Compilation 4.4, nome in codice “Caikaku”. 7293 sono i bug corretti in questa nuova release, 1433 sono i miglioramenti e le nuove funzionalità introdotte. Tra queste da segnalare una nuova interfaccia Plasma studiata appositamente per i Netbook (Plasma Netbook), Blogilo (un nuovo programma per la gestione dei blog), Akonadi […]
Tags: K Desktop Environment, kde, KDE4, Linux.
Pubblicato nella Categoria: BSD, Linux, Software, Windows | No Comments »
Pubblicato: il ,
da admin
Google ha annunciato il lancio di un nuovo servizio integrato in Gmail, Buzz. Con Buzz sarà possibile condividere, con tutti o solo con i propri amici, messaggi, immagini, video, news. Sarà possibile anche importare contenuti da YouTube, Twitter, Picasa, Flickr, Google Reader. Con questo nuovo servizio Google cerca di entrare nel mondo, sempre più in […]
Tags: Buzz, GMail, google, Social Network, Web.
Pubblicato nella Categoria: Internet, News | No Comments »
Pubblicato: il 6 febbraio 2010,
da admin
A poco meno di un mese dal rilascio della prima alpha è stato annunciato oggi il rilasciato della seconda alpha di Mandriva 2010.1. In questa seconda alpha sono inclusi, tra gli altri, GNOME 2.29.6, KDE 4.4 RC 3, QT 4.6.1, Amarok 2.2.2, Firefox 3.6, OpenOffice.org 3.2 beta 3. Il download di questa alpha è possibile […]
Tags: Alpha, Distribuzione Linux, Linux, Mandriva.
Pubblicato nella Categoria: Linux, Software | 1 Comment »
Pubblicato: il 4 febbraio 2010,
da admin
È stata rilasciata la versione 1.7 del motore grafico 3D open source Irrlicht. Irrlicht, scritto in C++, usa D3D e OpenGL, è cross-platform e può essere utilizzato sia in C++ che con i linguaggi .NET. È possibile scaricare la nuova versione da questa pagina. Il changelog è disponibile a questa pagina. La documentazione sulle API […]
Tags: 3D Engine, irrlicht.
Pubblicato nella Categoria: C/C++, D3D, Direct3D, Game Programming, OpenGL, Programmazione, Software | No Comments »
Pubblicato: il ,
da admin
Symbian, il sistema operativo più diffuso sui cellulari, diventa Open Source. Si conclude così il processo iniziato nel giugno del 2008 quando Nokia acquistò Symbian con lo scopo di creare una fondazione Symbian e quindi rendere Symbian open source. A Nokia si sono via via aggiunte nuove aziende nella fondazione symbian (questo è il sito). […]
Tags: dispositivi mobili, Mobile Programming, open source, sistema operativo, symbian, symbian foundation.
Pubblicato nella Categoria: Programmazione, Software | No Comments »
Pubblicato: il 1 febbraio 2010,
da admin
Annunciato il rilascio della prima milestone di OpenSuse 11.3. Nella prima milestone sono inclusi, tra gli altri, il kernel linux 2.6.32, Gnome 2.29.5, KDE 4.4 RC, Firefox 3.6, Thunderbird 3.0.1, OpenOffice 3.2-beta4 (3.1.99.4), Virtual Box 3.1.0 Beta1 (3.0.90), abiword 2.8.1, amarok 2.2.2, digikam 1.0.0, ktorrent 3.3.2, transmission 1.82, Qt 4.6.0, GNU Debugger 7.0 (con il […]
Tags: Distribuzione Linux, Linux, Milestone, OpenSuse.
Pubblicato nella Categoria: Linux, OpenSuse, Software | No Comments »
Pagina 1 di 11