Rapporto Microsoft, diffusione dei virus in calo in Italia
Pubblicato ieri da Microsoft l’ottava edizione del suo Security Intelligence Report (SIR), rapporto sulla sicurezza. Il rapporto (che è possibile scaricare da questa pagina) prende in considerazione in particolare il secondo semestre 2009, e si basa sui dati relativi a più di 26 paesi. I dati sono stati raccolti, con il consenso degli utenti, dai prodotti per la sicurezza di Microsoft da più di 500 milioni di computer in tutto il mondo.
In base ai dati contenuti nel rapporto gli Stati Uniti sono il paese in cui è stato registrato il maggior numero di computer infettati da virus, più di 15 milioni, ed il numero di pc infettati è aumentato del 10% rispetto al primo semestre 2009. A seguire in questa classifica la Cina, con più di 3 milioni di pc infettati, il Brasile con quasi 2.5 milioni di pc colpiti da virus, la Gran Bretagna, con poco più di 2 milioni di pc, quindi la Francia (1.5 milioni di pc), la Corea (1.3 milioni di pc), la Germania (1.1 milioni di pc), il Canada (967 mila pc) e al decimo posto l’Italia con 954 mila pc colpiti da virus, in calo del 20% rispetto al precedente semestre. La forte riduzione in Italia è dovuta al consistente calo di rilevamenti della famiglia di trojan horse Win32/Wintrim.

La maggior parte delle infezioni (il 77% delle infezioni) che hanno colpito i pc in Italia è dovuta alla famiglia dei malware. All’interno della famiglia dei malware i più diffusi sono i trojan (43%), seguiti dai worm (20%).
Il rapporto rivela anche che i tassi di infezione sono inferiori per i sistemi operativi e i service pack più recenti rispetto a quelli precedenti.
La classifica dei malware più diffusi vede al primo posto Win32/Taterf, con quasi 4 milioni di pc colpiti, seguito da Win32/Renos, 3.6 milioni di pc colpiti, Win32/FakeXPA, 2.9 milioni di pc colpiti, Win32/Alureon, 2.7 milioni di pc colpiti, Win32/Conficker, 1.9 milioni di pc colpiti, Win32/Frethog, 1.8 milioni di pc colpiti, Win32/Agent, 1.6 milioni di pc colpiti.
Pubblicato nella Categoria: News, Sicurezza.
Tags: malware, microsoft, Sicurezza, Trojan, virus, Worm.
Commenti