Archivio per la Categoria: "OpenGL"
Pubblicato: il 26 maggio 2010,
da admin
Rilasciata la nuova versione di GLM, OpenGL Mathematics, libreria matematica scritta in C++ per il software 3D basata sulle specifiche GLSL (OpenGL Shading Language). GLM è scritta come una libreria indipendente dalla piattaforma, è rilasciata sotto la MIT license ed è disponibile per tutte le versioni di GCC, a partire dalla versione 3.4, e per […]
Tags: GLM, GLSL, Image Processing, OpenGL, Ray Tracing, Rendering.
Pubblicato nella Categoria: C/C++, Game Programming, OpenGL, Programmazione, Software | No Comments »
Pubblicato: il 14 aprile 2010,
da admin
OpenCL Studio è un IDE (Integrated Development Environment) per OpenCL e OpenGL. OpenCL Studio combines OpenCL and OpenGL into a single integrated development environment that allows you to visualize OpenCL computation using 3D rendering techniques. The editor hides much of the complexity of the underlying APIs while still providing flexibility via the Lua scripting language. […]
Tags: IDE, OpenCL, OpenGL, Programmazione.
Pubblicato nella Categoria: OpenGL, Programmazione | No Comments »
Pubblicato: il 15 marzo 2010,
da admin
Il Khronos Group ha annunciato nei giorni scorsi il rilascio delle specifiche OpenGL 4.0. Il rilascio delle specifiche 4.0 arriva a circa 7 mesi dal rilascio delle specifiche 3.2. Le specifiche OpenGL 4.0, definite dal OpenGL ARB (Architecture Review Board), comprendono l’aggiornamento GLSL 4.00 all’OpenGL Shading language. Le specifiche complete di OpenGL 4.0, insieme alle […]
Tags: GLSL, OpenGL.
Pubblicato nella Categoria: OpenGL, Programmazione | No Comments »
Pubblicato: il 4 febbraio 2010,
da admin
È stata rilasciata la versione 1.7 del motore grafico 3D open source Irrlicht. Irrlicht, scritto in C++, usa D3D e OpenGL, è cross-platform e può essere utilizzato sia in C++ che con i linguaggi .NET. È possibile scaricare la nuova versione da questa pagina. Il changelog è disponibile a questa pagina. La documentazione sulle API […]
Tags: 3D Engine, irrlicht.
Pubblicato nella Categoria: C/C++, D3D, Direct3D, Game Programming, OpenGL, Programmazione, Software | No Comments »
Pubblicato: il 11 ottobre 2009,
da admin
Interessante presentazione su OpenGL 3.2 realizzata da Mark Kilgard.
Tags: OpenGL.
Pubblicato nella Categoria: OpenGL, Programmazione | No Comments »
Pubblicato: il 10 ottobre 2009,
da admin
Annunciato il rilascio del toolkit di Ottobre per NVidia Cg 2.2. Cg (C for Graphics) è uno shading language sviluppato da NVidia in collaborazione con Microsoft. NVidia Cg Toolkit è un set di strumenti che consente agli sviluppatori di aggiungere gli ultimi effetti interattivi alle applicazioni real-time con una soluzione che funziona attraverso diverse piattaforme […]
Tags: Cg, librerie, nvidia, Toolkit.
Pubblicato nella Categoria: C/C++, Direct3D, Linux, Mac, OpenGL, Programmazione, Software, Solaris, Windows | No Comments »
Pubblicato: il 29 agosto 2009,
da admin
PyOpenGL è un binding da Python a OpenGL e alle relative API. Il binding è creato usando la libreria ctypes. PyOpenGL supporta OpenGL dalla versione 1.1 alla versione 3.0, GLU, GLUT v3.7, e GLE 3. PyOpenGL è in grado di operare con un gran numero di librerie per Python tra cui wxPython, FxPy, PyGame, and […]
Tags: Python.
Pubblicato nella Categoria: OpenGL, Programmazione, Python | No Comments »
Pubblicato: il 10 agosto 2009,
da admin
Il Khronos Group ha annunciato nei giorni scorsi il rilascio delle specifiche OpenGL 3.2. Il rilascio delle specifiche 3.2 avviene a meno di un anno dal rilascio delle specifiche 3.0. OpenGL 3.2 aggiunge funzionalità per il miglioramento delle prestazioni, aumento della qualità visiva, e rendere più facile la portabilità di applicazioni Direct3D. Inoltre, l’evoluzione di […]
Tags: OpenCL, OpenGL, OpenGL Shading, WebGL.
Pubblicato nella Categoria: Direct3D, Linux, OpenGL, Programmazione, Software, Windows | 1 Comment »
Pubblicato: il 16 giugno 2009,
da admin
Annunciato il rilascio di OSG Composer, applicazione che consente di costruire scene 3D (3D scene editor). OSG Composer è basato su OpenSceneGraph, un 3D Engine scritto in C++ e OpenGL. OSG Composer è disponibile in due versioni, OSG Composer Lite, che è freeware anche per uso commerciale, e OSG Composer CAD versione, che è la […]
Tags: 3D, openscenegraph.
Pubblicato nella Categoria: C/C++, Mac, OpenGL, Software, Windows | No Comments »
Pubblicato: il 11 giugno 2009,
da admin
Annunciato ieri il rilascio di TNGViewer, un visualizzatore di oggetti 3D freeware che supporta i formati FBX, 3DS, OBJ, DXF, DAE, LWO e LWS. TNGViewer richiede QuickTime player. Il download è possibile da questa pagina.
Tags: 3d Viewer, OpenGL.
Pubblicato nella Categoria: OpenGL | No Comments »