Pubblicato: il 23 agosto 2009,
da admin
A volte il suggerimento per la ricerca di Google fornisce dei suggerimenti involontariamente divertenti. È il caso del suggerimento fornito in google.com quando si digita la frase “twitter is “. Vengono forniti dei suggerimenti tipo “twitter è inutile”, “twitter è lento”, “twitter è una perdita di tempo”

Tags: Twitter, Web.
Pubblicato nella Categoria: Internet
No Comments »
Pubblicato: il 23 agosto 2009,
da admin
Annunciato ieri il rilascio della versione beta di Mandriva Linux 2010.
Al momento è disponibile la versione a 32 e 64 bit, le versioni KDE e GNOME saranno disponibili la prossima settimana. In questa versione beta sono inclusi KDE 4.3, GNOME 2.27.5, Kernel Linux 2.6.31 rc6.
Le note di rilascio sono disponibili a questa pagina. Il download può essere effettuato da questa pagina, o direttamente da questi link:
mandriva-free-beta1-i586.iso (3,682MB),
mandriva-linux-free-beta1-cooker-x86_64.iso (3,651MB).
Tags: Distribuzione Linux, Linux, Mandriva.
Pubblicato nella Categoria: Linux, Software
No Comments »
Pubblicato: il 23 agosto 2009,
da admin
Annunciato il rilascio di CentOS 4.8.
Le note di rilascio sono disponibili a questa pagina. La documentazione è disponibile a questa pagina.
Il download è possibile da questa pagina, o direttamente da questi link:
CentOS-4.8-i386-binDVD.iso (2,342MB, torrent),
CentOS-4.8-x86_64-binDVD.iso (2,605MB, torrent).
Tutte le versioni precedenti di CentOS sono disponibili a questa pagina.
Tags: CentOS, Distribuzione Linux, Linux, sistema operativo.
Pubblicato nella Categoria: Linux, Software
No Comments »
Pubblicato: il 21 agosto 2009,
da admin
Secondo uno studio condotto dalla società di ricerche Pear Analytics il 40% dei messaggi inviati su twitter rappresenterebbero solamente delle chiacchiere inutili.
Lo studio ha monitorato per due settimane i messaggi inviati a twitter tra le 11 del mattino e le 5 del pomeriggio prendendo in considerazione solo i messaggi in inglese.
Analizzando il contenuto i circa 2000 tweet osservati sono stati classificati in 6 diverse categorie: News, Spam, Self-Promotion, Pointless Babble, Conversational e Pass-Along Value.
Il risultato di questa classificazione è stato molto interessante, il 40.55% dei tweet erano delle chiacchiere inutili (“Pointless Babble”), le conversazioni (“Conversational”) rappresentavano il 37.55% dei tweet, i messaggi con contenuti di una certa importanza (“Pass-Along Value”) erano l’8.7%, i messaggi che costituivano autopromozione (“Self-Promotion”) erano il 5.85%, i messaggi contententi spam erano il 3.75%, e infine i messaggi contenenti notizie erano solo il 3.6%.
Altri risultati interessanti di questo studio indicano che il momento in cui sono più frequenti i tweet con contenuti di una certa importanza è il lunedì intorno alle 11:30 del mattino. Al contrario lo spam è presente tutti i giorni in qualsiasi momento.
Le notizie sono più presenti il martedì intorno alle due del pomeriggio, le conversazioni sono particolarmente presenti tra le due e le quattro del pomeriggio e maggiormente il martedì.
Il whitepaper completo di questo studio è disponibile, in formato pdf, a questa pagina.
Tags: Microblogging, Social Network, Twitter.
Pubblicato nella Categoria: Internet, News
No Comments »
Pubblicato: il 20 agosto 2009,
da admin
Si sono molto diffusi negli ultimi anni i servizi web che consentono di trasformare un URL in un URL di lunghezza più breve, ad esempio si potrà accorciare l’indirizzo http://www.swprog.com/blog//2009/08/20/servizi-online-per-accorciare-gli-url-short-url/ in uno della forma http://tinyurl.com/fma29s.
Questo tipo di operazione può essere utile in diverse occasioni, ad esempio nei servizi di microblogging che si stanno sempre più diffondendo come twitter, identi.ca, mozillaca, jaiku. O quando si vogliono inserire delle URL lunghe in forum, in messaggi email, eccetera e non si vuole correre il rischio che le URL vengano spezzate.
Molti di questi servizi effettuano un redirect 302 (redirect temporaneo), altri invece, come TinyURL.com, effettuano un redirect 301 (redirect permanente).
Ecco una lista dei servizi che consentono di accorciare gli URL
tinyurl.com
snipurl.com
bit.ly
shortURL.com
snipr.com
tr.im
ur1.ca
idek.net
is.gd
metamark.net
shorl.com
budurl.com
cli.gs
2tu.us
short.ie
urlin.it
kl.am
eweri.com
xrl.in
hex.io
twurl.cc
faceto.us
memurl.com
Tags: Web.
Pubblicato nella Categoria: Internet
1 Comment »
Pubblicato: il 20 agosto 2009,
da admin
AMD ha rilasciato i driver Catalyst 9.8 per tutte le versioni di Windows.
I driver Catalyst 9.8 supportano le schede ATI Radeon HD 4000 Series, 3000 Series, and 2000 Series.
Le note di rilascio sono disponibili, in formato pdf, a questa pagina.
Il download dei driver può essere effettuato da queste pagine
9-8_xp32_dd_ccc_wdm_enu.exe, per Windows XP 32-bit (39.7 MB),
9-8_xp64_dd_ccc_enu.exe, per Windows XP 64-bit (55.5 MB),
9-8_vista32_win7_32_dd_ccc_wdm_enu.exe, per Windows Vista 32-bit (46.9 MB),
9-8_vista64_win7_64_dd_ccc_wdm_enu.exe, per Windows Vista 64-bit (62.9 MB),
9-8_vista32_win7_32_dd_ccc_wdm_enu.exe, per Windows 7 32-bit (46.9 MB),
9-8_vista64_win7_64_dd_ccc_wdm_enu.exe, per Window 7 64-bit (62.9 MB).
Tags: AMD, Catalyst, Driver.
Pubblicato nella Categoria: Software, Windows, Windows 7, Windows Vista, Windows XP
No Comments »
Pubblicato: il 18 agosto 2009,
da admin

È stato annunciato ieri il rilascio della versione 2.6.30.5 del Kernel Linux, ultima versione stabile del Kernel Linux.
È possibile scaricare la nuova versione da questo indirizzo: linux-2.6.30.5.tar.bz2 (56.7 MB).
Il Changelog si trova a questa pagina. Le novità in questa versione sono disponibili a questa pagina.
Tags: Kernel Linux, Linux.
Pubblicato nella Categoria: Linux, Software
No Comments »
Pubblicato: il 13 agosto 2009,
da admin
Annunciato oggi il rilascio della terza alpha di Ubuntu 9.10 “Karmic Koala”.
La quarta alpha di Ubuntu include il kernel linux 2.6.31-5.24, il servizio di file sharing Ubuntu One.
Le note di rilascio sono disponibili a questa pagina. Il download è possibile da questa pagina, o direttamente da questi link:
karmic-desktop-i386.iso (696MB, torrent),
karmic-desktop-amd64.iso (698MB, torrent).
È stata rilasciata oggi anche la quarta alpha di Kubuntu 9.10 (download, note di rilascio), Xubuntu 9.10 (download), Ubuntu Studio 9.10 (download), e Mythbuntu 9.10 (download).
Tags: Distribuzione Linux, kubuntu, Linux, mythbuntu, Ubuntu, Ubuntu Studio, xubuntu.
Pubblicato nella Categoria: Linux, Software
No Comments »
Pubblicato: il 13 agosto 2009,
da admin
Annunciato nei giorni scorsi il rilascio di KDE 4.3, nome in codice “Caizen”.
La comunità di KDE ha corretto oltre 10.000 bug e introdotto quasi 2.000 nuove funzionalità nel corso degli ultimi 6 mesi. Quasi 63.000 modifiche al codice sono state controllate da poco meno di 700 collaboratori.
Molte le novità, tra queste un Plasma Desktop Shell che ha visto incrementare le proprie prestazioni e ridurre l’uso di memoria, le attività possono ora essere legate ai desktop virtuali, consentendo agli utenti di avere diversi widget su ciascuno dei propri desktop. Disponibili nuovi Plasma Widgets, tra questi Translatoid widget che effettua la traduzione avvalendosi di Google Translate.
Il file manager Dolphin mostra delle piccole anteprime (immagini e video thumbnails) dei file all’interno della cartella per aiutare l’utente a identificare gli oggetti. Il cestino può ora essere configurato dal menu impostazioni Dolphin, è possibile configurare il cestino in modo da essere sicuri che il disco non si riempia con i file eliminati.
Nuovi effetti come “Sheet” e “Slide Back” e prestazioni migliorate in KWin rendono la gestione delle finestre molto più agevole.
Una lista completa dei cambiamenti effettuati la si può trovare a questa pagina.
Il download di KDE 4.3 è possibile da questa pagina. Il sorgente di KDE 4.3 è disponibile a questa pagina, le istruzioni per compilarlo sono disponibili a questa pagina.

Tags: kde, KDE4, Linux.
Pubblicato nella Categoria: BSD, Linux, Software
No Comments »
Pubblicato: il 13 agosto 2009,
da admin
Rilasciata la versione 4.4 di Parted Magic, LiveCD che dispone di diversi strumenti utili per la gestione delle partizioni, e qualche utility per il recupero dati. L’elenco dei programmi disponibili in Parted Magic è presente in questa pagina.
Parted Magic supporta diversi file system, tra cui ext2, ext3, ext4, fat16, fat32, hfs, hfs+, jfs, linux-swap, ntfs, reiserfs, reiser4 e xfs.
Il download è possibile da questa pagina, o direttamente da questo link:
pmagic-4.4.iso.zip (96MB).
La documentazione è disponibile a questa pagina.
Tags: Parted Magic.
Pubblicato nella Categoria: Linux, Software
2 Comments »