Pubblicato: il 27 marzo 2010,
da admin
Rilasciata la versione 5.2 di Sabayon, disponibile in entrambe le edizioni Gnome e KDE. Nella nuova versione Ext4 è il filesystem di default, e sono inclusi, tra gli altri, il Linux kernel 2.6.33, GNOME 2.28 e KDE 4.4.1, OpenOffice 3.2, X.Org 7.5.
Il download delle edizioni Gnome e KDE di Sabayon 5.2 è possibile dai mirror indicati a questa pagina, o direttamente da questi link (l’edizione Gnome è quella in cui compare la lettera G, l’edizione KDE è quella in cui compare la lettera K):
Sabayon_Linux_5.2_x86_G.iso (1,680MB, torrent),
Sabayon_Linux_5.2_x86_K.iso (1,944MB, torrent),
Sabayon_Linux_5.2_amd64_G.iso (1,791MB, torrent),
Sabayon_Linux_5.2_amd64_K.iso (2,038MB, torrent).
Tags: Distribuzione Linux, Linux, Sabayon, sistema operativo.
Pubblicato nella Categoria: Linux, Software
No Comments »
Pubblicato: il 25 marzo 2010,
da admin
Rilasciata la quarta delle sette milestone previste di OpenSuse 11.3.
Nella quarta milestone sono inclusi OpenOffice 3.2.1 Beta1, NetworkManager 0.8, cups 1.4.2, Python 2.6.5 RC 2, Samba 3.5.1, GNOME 2.30 release candidate (2.29.92), KDE 4.4.1.
Il download è possibile da questa pagina, o direttamente da questi link:
openSUSE-KDE-LiveCD-Build0515-i686.iso (683MB, torrent),
openSUSE-GNOME-LiveCD-Build0515-i686.iso (694MB, torrent),
openSUSE-KDE-LiveCD-Build0515-x86_64.iso (690MB, torrent),
openSUSE-GNOME-LiveCD-Build0515-x86_64.iso (693MB, torrent).
Tags: Distribuzione Linux, Linux, OpenSuse.
Pubblicato nella Categoria: Linux, OpenSuse, Software
1 Comment »
Pubblicato: il 23 marzo 2010,
da admin
Annunciato il rilascio di FreeBSD 7.3.
Nella nuova versione sono state migliorate alcune funzionalità di FreeBSD 7.2, e ne sono state introdotte di nuove. La release è disponibile per le architetture amd64, i386, pc98, e sparc64. Il download è possibile dai mirror indicati a questa pagina, o direttamente da questi link:
FreeBSD-7.3-RELEASE-i386-dvd1.iso.gz (1,929MB, torrent),
FreeBSD-7.3-RELEASE-amd64-dvd1.iso.gz (2,000MB, torrent).
Tra le novità di questa versione da segnalare:
- ZFS updated to version 13
- new boot loader gptzfsboot supports GPT and ZFS
- hwpmc(4) enhancements including support for Core2/i7 processor and pmcannotate(8)
- new mfiutil and mptutil tools for widely used RAID controllers
- NULL pointer vulnerability mitigation
- bind updated to 9.4-ESV
- Gnome updated to 2.28.2
- KDE updated to 4.3.5
- Perl updated to 5.10
La lista completa delle funzionalità è indicata a questa pagina, la lista degli errata è disponibile a questa pagina.
Tags: BSD, FreeBSD, sistema operativo.
Pubblicato nella Categoria: BSD, Software
1 Comment »
Pubblicato: il 20 marzo 2010,
da admin
L’evento Desktop Virtualization Hour che si è svolto qualche giorno fa è stata l’occasione per Microsoft per fare il punto sul service pack 1 di Windows 7 e Windows Server 2008 R2.
Per quanto riguarda il SP1 di Windows Server 2008 R2 le novità contenute nel SP1 riguarderanno l’introduzione di due nuove funzioni di virtualizzazione del desktop: Microsoft RemoteFX e Dynamic Memory. Maggiori informazioni su queste funzionalità possono essere trovate a questo indirizzo.
Per quanto riguarda Windows 7 il SP1 includerà aggiornamenti minori, tra cui gli aggiornamenti precedenti che sono già stati distribuiti attraverso Windows Update. Sarà inoltre presente una versione aggiornata del client Remote Desktop che sfrutta RemoteFX.
Microsoft non ha ancora annunciato una data in cui sarà disponibile il SP1. Quando sarà disponibile il service pack verrà distribuito attraverso Windows Update e sarà disponibile anche sul Microsoft Download Center.
Tags: Service Pack, sp1, Windows, windows 7, Windows Server 2008.
Pubblicato nella Categoria: Software, Windows, Windows 7, Windows Server 2008
1 Comment »
Pubblicato: il 20 marzo 2010,
da admin
Rilasciata la prima beta di Ubuntu 10.04, “Lucid Lynx”.
La prima di Ubuntu 10.04 include l’ultima versione di Gnome, il kernel Linux 2.6.32-16.25, KDE SC 4.4, migliorato il supporto per le schede grafiche nvidia.
Le note di rilascio sono disponibili a questa pagina.
Il download della prima beta è possibile da questa pagina, o direttamente da questi link:
ubuntu-10.04-beta1-desktop-i386.iso (675MB, torrent),
ubuntu-10.04-beta1-desktop-amd64.iso (679MB, torrent).
È stata rilasciata anche la prima beta di Kubuntu 10.04 (download, release notes), Xubuntu 10.04 (download), Edubuntu (download), Mythbuntu (download), e Ubuntu Studio (download).
Tags: Beta, Distribuzione Linux, Edubuntu, kubuntu, Linux, mythbuntu, Ubuntu, Ubuntu Studio, xubuntu.
Pubblicato nella Categoria: Linux, Software, Ubuntu
No Comments »
Pubblicato: il 19 marzo 2010,
da admin
Annunciato il rilascio del SDK 3.0 di CUDA. Questa nuova versione supporta la nuova architettura Fermi, e consentirà ai programmatori di sviluppare codice per le schede video basate sull’architettura Fermi.
Il download è possibile da questa pagina, in cui sono anche disponibili la documentazione ed altri tools. Il download del SDK per sistemi operativi Windows è anche possibile direttamente da questi link
CUDA Toolkit 3.0 Windows 32-bit
CUDA Toolkit 3.0 Windows 64-bit
GPU Computing CUDA SDK Windows 64-bit
GPU Computing CUDA SDK Windows 32-bit
Alcune delle nuove funzionalià del SDK 3.0
- Support for the new Fermi architecture, with:
- Native 64-bit GPU support
- Multiple Copy Engine support
- ECC reporting
- Concurrent Kernel Execution
- Fermi HW debugging support in cuda-gdb
- Fermi HW profiling support for CUDA C and OpenCL in Visual Profiler
- C++ Class Inheritance and Template Inheritance support for increased programmer productivity
- A new unified interoperability API for Direct3D and OpenGL, with support for:
- OpenGL texture interop
- Direct3D 11 interop support
- CUDA Driver / Runtime Buffer Interoperability, which allows applications using the CUDA Driver API to also use libraries implemented using the CUDA C Runtime such as CUFFT and CUBLAS.
Tags: CUDA, nvidia, OpenCL, sdk, Software Development Kit, Toolkit.
Pubblicato nella Categoria: Linux, Programmazione, Software, Windows
No Comments »
Pubblicato: il 15 marzo 2010,
da admin
Il Khronos Group ha annunciato nei giorni scorsi il rilascio delle specifiche OpenGL 4.0. Il rilascio delle specifiche 4.0 arriva a circa 7 mesi dal rilascio delle specifiche 3.2.
Le specifiche OpenGL 4.0, definite dal OpenGL ARB (Architecture Review Board), comprendono l’aggiornamento GLSL 4.00 all’OpenGL Shading language.
Le specifiche complete di OpenGL 4.0, insieme alle specifiche di OpenGL 3.3, sono disponibili a questa pagina.
Di seguito alcune delle novità delle nuove specifiche.
- two new shader stages that enable the GPU to offload geometry tessellation from the CPU;
- per-sample fragment shaders and programmable fragment shader input positions for increased rendering quality and anti-aliasing flexibility;
- drawing of data generated by OpenGL, or external APIs such as OpenCL, without CPU intervention;
- shader subroutines for significantly increased programming flexibility;
- separation of texture state and texture data through the addition of a new object type called sampler objects;
- 64-bit double precision floating point shader operations and inputs/outputs for increased rendering accuracy and quality;
- performance improvements, including instanced geometry shaders, instanced arrays, and a new timer query.
Tags: GLSL, OpenGL.
Pubblicato nella Categoria: OpenGL, Programmazione
No Comments »
Pubblicato: il 15 marzo 2010,
da admin
Tags: Distribuzione Linux, Linux, OpenSuse.
Pubblicato nella Categoria: Linux, OpenSuse, Software
No Comments »
Pubblicato: il 10 marzo 2010,
da admin
Mozilla ha annunciato la disponibilità della prima milestone del JetPack SDK, il SDK per la realizzazione di add-on per il browser Firefox.
Il Software Development Kit include un IDE, FlightDeck, una libreria estensibile di funzionalità e di API, un insieme di strumenti a linea di comando.
La documentazione è disponibile a questa pagina. Le note di rilascio sono disponibili a questa pagina. Il download è possibile da questi link jetpack-sdk-0.1.tar.gz, jetpack-sdk-0.1.zip.
Tags: firefox, JetPack, sdk, Software Development Kit.
Pubblicato nella Categoria: Programmazione, Software
No Comments »
Pubblicato: il 10 marzo 2010,
da admin
Il SP1 di Windows 7 dovrebbe essere disponibile per il terzo trimestre del 2010. È quanto rivela il sito malese techarp.com. Secondo techarp Microsoft aveva inizialmente previsto che sarebbero stati necessari 22 mesi di lavoro per rilasciare il SP1 di Windows 7, ma la scoperta di alcuni importanti bug ha costretto Microsoft a ritardare la data di rilascio del SP1.
Che secondo le indiscrezioni raccolte da techart dovrebbe avvenire entro fine anno.
Tags: sp1, Windows, windows 7.
Pubblicato nella Categoria: Software, Windows, Windows 7
1 Comment »