Pubblicato: il 10 febbraio 2010,
da admin
Annunciato il rilascio di KDE Software Compilation 4.4, nome in codice “Caikaku”.
7293 sono i bug corretti in questa nuova release, 1433 sono i miglioramenti e le nuove funzionalità introdotte. Tra queste da segnalare una nuova interfaccia Plasma studiata appositamente per i Netbook (Plasma Netbook), Blogilo (un nuovo programma per la gestione dei blog), Akonadi viene introdotta ufficialmente tra le applicazioni di KDE Software Compilation. Questa release è basata sulle librerie Qt 4.6, queste rendono KDE disponibile anche per la piattaforma mobile Symbian. KDE, con le sue librerie e applicazioni è disponibile liberamente sotto licenze Open Source. Il download di KDE 4.4..0 è possibile dai mirror indicati a questa pagina. Il sorgente di KDE 4.4.0 è disponibile a questa pagina, le istruzioni per compilarlo sono disponibili a questa pagina.
Tags: K Desktop Environment, kde, KDE4, Linux.
Pubblicato nella Categoria: BSD, Linux, Software, Windows
No Comments »
Pubblicato: il 10 febbraio 2010,
da admin
Google ha annunciato il lancio di un nuovo servizio integrato in Gmail, Buzz.
Con Buzz sarà possibile condividere, con tutti o solo con i propri amici, messaggi, immagini, video, news. Sarà possibile anche importare contenuti da YouTube, Twitter, Picasa, Flickr, Google Reader. Con questo nuovo servizio Google cerca di entrare nel mondo, sempre più in espansione, dei social network. I numeri del resto parlano chiaro, gli utenti di Facebook sono più di 300 milioni, mentre gli account di Gmail sono 176 milioni.

Google Buzz va ad aggiungersi al servizio di video chat già
da tempo disponibile su Gmail.
Tags: Buzz, GMail, google, Social Network, Web.
Pubblicato nella Categoria: Internet, News
No Comments »
Pubblicato: il 6 febbraio 2010,
da admin
A poco meno di un mese dal rilascio della prima alpha è stato annunciato oggi il rilasciato della seconda alpha di Mandriva 2010.1. In questa seconda alpha sono inclusi, tra gli altri, GNOME 2.29.6, KDE 4.4 RC 3, QT 4.6.1, Amarok 2.2.2, Firefox 3.6, OpenOffice.org 3.2 beta 3. Il download di questa alpha è possibile da questi mirror, o direttamente da questi link:
mandriva-linux-free-2010.1-i586.iso (3,792MB),
mandriva-linux-free-2010.1-x86_64.iso (3,715MB).
Tags: Alpha, Distribuzione Linux, Linux, Mandriva.
Pubblicato nella Categoria: Linux, Software
1 Comment »
Pubblicato: il 4 febbraio 2010,
da admin
È stata rilasciata la versione 1.7 del motore grafico 3D open source Irrlicht. Irrlicht, scritto in C++, usa D3D e OpenGL, è cross-platform e può essere utilizzato sia in C++ che con i linguaggi .NET.
È possibile scaricare la nuova versione da questa pagina. Il changelog è disponibile a questa pagina. La documentazione sulle API è disponibile a questa pagina.
Ulteriore documentazione è disponibile a questa pagina.
Tra le nuove funzionalità da segnalare
- Added Multiple Render Target (MRT) support
- Added support for geometry shaders (OpenGL)
- Addes possibility to access texture mipmaps and to provide custom mipmaps
- Ogre .mesh format animations now supported, and Ogre 32bit indices as well
- NPK (Nebula device archive) support added
- New VertexManipulator interface for simple creation of vertex manipulation algorithms
- Added Separate TextureWrap modes for U and V coordinates and the option to mirror wrap
- Added Bzip2 and LZMA support and AES encryption
- Added options to 2D drawing like thickness, anti-aliasing and filtering.
- VBO Support for skydomes and similar
- Support for external windows in Mac OS X
- Lots of other improvements and bug fixes
Tags: 3D Engine, irrlicht.
Pubblicato nella Categoria: C/C++, D3D, Direct3D, Game Programming, OpenGL, Programmazione, Software
No Comments »
Pubblicato: il 4 febbraio 2010,
da admin
Symbian, il sistema operativo più diffuso sui cellulari, diventa Open Source.
Si conclude così il processo iniziato nel giugno del 2008 quando Nokia acquistò Symbian con lo scopo di creare una fondazione Symbian e quindi rendere Symbian open source. A Nokia si sono via via aggiunte nuove aziende nella fondazione symbian (questo è il sito).
La documentazione ed il codice sorgente saranno disponibili a partire da questa pagina. In particolare il codice sorgente sarà accessibile da questa pagina. La maggior parte del codice sorgente sarà disponibile sotto licenza EPL (Eclipse Public License), mentre alcuni tools sono ancora disponibili, solo per le istituzioni, sotto licenza Symbian Foundation Licence. Maggiori informazioni sono disponibili a questa pagina.
Tags: dispositivi mobili, Mobile Programming, open source, sistema operativo, symbian, symbian foundation.
Pubblicato nella Categoria: Programmazione, Software
No Comments »
Pubblicato: il 1 febbraio 2010,
da admin
Annunciato il rilascio della prima milestone di OpenSuse 11.3. Nella prima milestone sono inclusi, tra gli altri, il kernel linux 2.6.32, Gnome 2.29.5, KDE 4.4 RC, Firefox 3.6, Thunderbird 3.0.1, OpenOffice 3.2-beta4 (3.1.99.4), Virtual Box 3.1.0 Beta1 (3.0.90), abiword 2.8.1, amarok 2.2.2, digikam 1.0.0, ktorrent 3.3.2, transmission 1.82, Qt 4.6.0, GNU Debugger 7.0 (con il supporto per Python).
Download possibile da questa pagina, o da questi link:
openSUSE-KDE4-LiveCD-Build0412-i686.iso (645MB, torrent),
openSUSE-GNOME-LiveCD-Build0412-i686.iso (630MB, torrent),
openSUSE-KDE4-LiveCD-Build0412-x86_64.iso (659MB, torrent),
openSUSE-GNOME-LiveCD-Build0412-x86_64.iso (648MB, torrent).
Tags: Distribuzione Linux, Linux, Milestone, OpenSuse.
Pubblicato nella Categoria: Linux, OpenSuse, Software
No Comments »
Pubblicato: il 30 gennaio 2010,
da admin
Mozilla ha annunciato il rilascio di Fennec 1.0 (il nuovo browser per i telefoni cellulari) per la piattaforma Maemo.
Costruito sullo stesso motore di Firefox 3.6 sarà inizialmente disponibile su Nokia N900 e N810 (ambedue dispongono di Linux Maemo 5 come sistema operativo).
Tra le principali caratteristiche di Fennec da segnalare: la Awesome Bar, Weave Sync (sincronizzazione di tab, history, bookmark e password), la possibilità di personalizzare Fennec con gli add-ons, Location-Aware Browsing (geo-localizzazione), Tabbed browsing (Navigazione a schede, visualizza le schede aperte come miniature), Safe Browsing.
Fennec sarà inoltre disponibile in più di 30 lingue. Attualmente sono disponibili più di 40 add-ons per fennec scaricabili da questa pagina.
Se si dispone di Nokia N900 o N810 si può effettuare il download di fennec direttamente da questa pagina. A questa pagina è disponibile il materiale per gli sviluppatori (esempi di codice, documentazione, ecc.). Le FAQ sono disponibili a questa pagina.
Tags: browser, dispositivi mobili, Fennec, Firefox Mobile, mozilla, nokia.
Pubblicato nella Categoria: News, Software
1 Comment »
Pubblicato: il 29 gennaio 2010,
da admin
Annunciato oggi il rilascio del quarto aggiornamento di mantenimento per Ubuntu 8.04 LTS.
Ubuntu 8.04 LTS continuerà ad essere supportato con aggiornamenti di mantenimento e aggioramenti di sicurezza fino a Aprile 2011 per la versione desktop e fino a Aprile 2013 per la versione server.
Questa sarà l’ultima release di mantenimento per Ubuntu 8.04. I futuri aggiornamenti potranno essere scaricati individualmente dall’Ubuntu archive.
La prossima release LTS per Ubuntu sarà la versione 10.04 che sarà rilasciata ad Aprile 2010 (attualmente è stata rilasciata la seconda alpha).
Il download è possibile da questa pagina, o direttamente da questi link:
ubuntu-8.04.4-desktop-i386.iso (700MB, torrent),
ubuntu-8.04.4-desktop-amd64.iso (698MB, torrent),
ubuntu-8.04.4-server-i386.iso (568MB, torrent),
ubuntu-8.04.4-server-amd64.iso (567MB, torrent).
Tags: Distribuzione Linux, Linux, Ubuntu, Ubuntu LTS.
Pubblicato nella Categoria: Linux, Software, Ubuntu
No Comments »
Pubblicato: il 28 gennaio 2010,
da admin
L’ultima indiscrezione su Windows 8 arriva dal blog di un ex dipendente microsoft. Ai primi di dicembre 2009 sul blog MSDN di Chris Green, sviluppatore microsoft, è comparso un documento in cui venivano indicate le roadmap delle prossime versioni dei principali prodotti microsoft, come Windows 8, Windows Server 2012 ed Office 2012.
Il documento è stato velocemente rimosso, ma non abbastanza per non essere notato da alcuni siti USA come msftkitchen.com e ma-config.com.
Nel documento (visibile a questo indirizzo) si indica per il primo luglio 2011 la data in cui verrà resa disponibile la versione RTM di Windows 8.

Il supporto mainstream per windows 8 durerà fino al 2016, mentre quello esteso fino al 2021.
Windows Server 2012 (Windows 8 Server) dovrebbe essere pronta per il 2 luglio 2012 (un anno dopo l’uscita di Windows 8). Il supporto mainstream per Windows Server 2012 durerà fino al 2017, mentre quello esteso fino al 2022.
Office 2012 (Office 15) dovrebbe essere pronto per il 2 luglio 2012. Il supporto mainstream per Office 2012 durerà fino al 2017, mentre quello esteso fino al 2022.
Finora le indiscrezioni davano per probabile l’arrivo di Windows 8 per il 2012.
Tags: office, Office 2012, Windows, Windows 8, Windows Server 2012.
Pubblicato nella Categoria: Software, Windows
1 Comment »
Pubblicato: il 27 gennaio 2010,
da admin
Annunciato il rilascio di PC/OS 10, distribuzione linux basata su Ubuntu. Questa release è basata su Ubuntu 9.04. Sono state rilasciate due edizioni di PC/OS, PC/OS OpenWorkstation e PC/OS WebStation. In questa versione è incluso il kernel linux 2.6.28, il client Skype, Chrome è il browser di default in PC/OS WebStation, aggiornato OpenOffice in PC/OS OpenWorkstation.
Il download può essere effettuato da questa pagina, o direttamente da questi link:
pc-os-openworkstation10.iso (1,129MB, torrent),
pc-os-webstation10.iso (686MB, torrent).
Tags: Distribuzione Linux, Linux, PC/OS, sistema operativo.
Pubblicato nella Categoria: Linux, Software
No Comments »