Dopo 24 mesi il team di sviluppo di Debian ha annunciato il rilascio di Debian 6, nome in codice "Squeeze".
Debian 6.0 è un sistema operativo libero e per la prima volta viene fornito in due varianti. Accanto a GNU/Linux, con questa versione viene introdotta, come
anteprima tecnologica, Debian GNU/kFreeBSD.
Debian funziona su dispositivi di ogni tipo, dai palmari ai supercomputer. Supporta inoltre un totale di nove architetture: 32-bit PC/Intel IA-32 (i386), 64-bit PC/Intel EM64T / x86-64 (amd64), Motorola/IBM PowerPC (powerpc), Sun/Oracle SPARC (sparc), MIPS (mips (big-endian) and mipsel (little-endian)), Intel Itanium (ia64), IBM S/390 (s390) e ARM EABI (armel).
Questo rilascio include le ultime versioni disponibili di molti software, tra i quali:
- Aree di lavoro e applicazioni KDE Plasma 4.4.5
- una versione aggiornata dell'ambiente desktop GNOME 2.30
- l'ambiente desktop Xfce 4.6
- LXDE 0.5.0
- X.Org 7.5
- OpenOffice.org 3.2.1
- GIMP 2.6.11
- Iceweasel 3.5.16 (una versione di Mozilla Firefox priva del marchio)
- Icedove 3.0.11 (una versione di Mozilla Thunderbird priva del marchio)
- PostgreSQL 8.4.6
- MySQL 5.1.49
- GNU Compiler Collection 4.4.5
- Linux 2.6.32
- Apache 2.2.16
- Samba 3.5.6
- Python 2.6.6, 2.5.5 and 3.1.3
- Perl 5.10.1
- PHP 5.3.3
- Asterisk 1.6.2.9
- Nagios 3.2.3
- Xen Hypervisor 4.0.1 (con il supporto per dom0 e per domU)
- OpenJDK 6b18
- Tomcat 6.0.18
- più di 29.000 altri pacchetti pronti per l'uso, generati a partire da circa 15.000 sorgenti.
Debian 6.0 comprende inoltre più di 10.000 nuovi pacchetti, come il browser Chromium, la suite di controllo Icinga, l'interfaccia Software Center per la gestione dei pacchetti, il gestore delle reti wicd, gli strumenti lxc per i container Linux e il framework per cluster Corosync.
Le note di rilascio sono disponibili a questa pagina. Il download è possibile da questa pagina, o direttamente da questi link
debian-6.0.0-i386-DVD-1.iso (4475 MB, torrent),
debian-6.0.0-amd64-DVD-1.iso (4446 MB, torrent).
- Rilasciato Gentoo Linux 11.0
- Mandriva 2011, rilasciata la prima alpha
- Rilasciato PCLinuxOS 2010.12
- OpenSuse 11.1 ha raggiunto il suo fine vita
- Rilasciato Gentoo Linux 11.2
- Le specifiche per Java SE 7 e Java SE 8 approvate tra le polemiche
- Rilasciato NetBeans 7.1.1
- NVidia entra a far parte della Linux Foundation
- Rilasciato Scientific Linux 6.0
- phpMyAdmin 3.5.3
- Oracle passa OpenOffice ad Apache Software Foundation
- Firefox 4, rilasciata la beta 10
- Rilasciato PCLinuxOS 2011.6
- LibreOffice 4.2.0