Alcuni test effettuati a marzo 2012 da AV-Test hanno messo in evidenza come numerosi anti-virus per Android non sono particolarmente affidabili. Sono stati testati 41 diversi anti-virus, quasi due terzi di questi anti-virus hanno identificato meno del 65% dei 618 malware utilizzati come test. Solo 7 antivirus sono riusciti a individuare il 95% o più dei malware utilizzati per i test. Gli anti-virus prodotti dalle maggiori società produttrici di software antivirus come Avast, Dr. Web, F-Secure, Ikarus e Kaspersky hanno ottenuto i risultati migliori. Insieme a loro nei primi 7 antivirus quelli sviluppati da Lookout e Zoner.
Altri antivirus, come quelli prodotti da AVG, Bitdefender, ESET, Norton/Symantec, QuickHeal, Trend Micro, VIPRE/GFI e Webroot sono riusciti ad individuare tra il 65% ed il 90% dei malware utilizzati per il test.
Il report dettagliato dei test svolti è disponibile, in formato pdf, a questo indirizzo.
- Rilasciato phpMyAdmin 3.3.8.1
- Rilasciato Firefox 4 Beta per Android e Maemo
- Rilasciato VirtualBox 4.1
- Zorin OS 6
- Rilasciato Nero BurnLite 10.0.10600
- Windows per tablet, ma non prima del 2012
- Ricercatori trovano vulnerabilità nel browser di Android
- Rilasciata nuova versione di Firefox per Android
- VMware Workstation 7.1.3
- Intel, completata l'acquisizione di McAfee
- Windows 7 girerà sul 42% dei PC entro la fine del 2011
- Digia acquista Qt
- Google acquisisce Widevine
- Apple rilascia iOS 4.3
- VMWare 8.0