News etichettate con "JavaFX"

Lunedi 05 Marzo 2012     

Rilasciata la versione 7.1.1 di NetBeans, IDE (Integrated Development Environment) cross-platform sviluppato da Oracle e scritto in Java.

NetBeans IDE 7.1.1 is an update to NetBeans IDE 7.1 and includes the following changes:

  • Java ME SDK 3.0.5 support
  • Bundle GlassFish 3.1.2 update release
  • JavaFX 2.0.3 SDK support

Note: If you download and install a patch for Netbeans IDE 7.1, both Java ME SDK 3.0 and Glassfish 3.1.1 remain unchanged. These components get upgraded by running the Netbeans IDE 7.1.1 installer.

The following updates to the 7.1 release also apply to 7.1.1:

  • Batch refactoring tool for bulk changes in Java Editor
  • New UI Debugger for JavaFX and Swing
  • Support for WebLogic 12c
  • Improved support for CDI, EJB, JSF, Spring, Web Services
  • Subversion and Mercurial enhancements and bundled Git support
  • Maven enhancements
  • PHP enhancements
 
Martedi 04 Ottobre 2011     

Rilasciata la versione beta di NetBeans 7.1, la nuova versione supporterà JavaFX 2.0 e CSS3

NetBeans IDE 7.1 is a significant update to NetBeans IDE 7.0.1 and includes the following changes:

  • New refactoring user interface in Java Editor
  • New GUI Debugger
  • JavaFX 2.0 SDK support
  • Improved support for CDI, GlassFish, EJB, JSF, Spring, Web Services authentication and WebLogic
  • Subversion and Mercurial enhancements and finalized Git support
  • PHP related enhancements
  • GUI Builder improvements

Download da questa pagina.

 
Martedi 04 Ottobre 2011     

Oracle ha rilasciato JavaFX 2.0. L'annuncio è stato dato al JavaOne 2011 in corso a San Francisco, tre anni dopo la presentazione di JavaFX al JavaOne 2008, e due anni e mezzo dopo il rilascio della prima versione di JavaFX.
JavaFX è una famiglia di prodotti basati sulla tecnologia Java che consentono lo sviluppo di Rich Internet Application (RIA).

Oracle ha intenzione di continuare lo sviluppo della piattaforma JavaFX come un progetto open source che sia parte di OpenJDK. Il codice sorgente di JavaFX sarà rilasciato sotto licenza GPL v2 con l'eccezione Classpath, come per gli altri progetti in OpenJDK. JavaFX runtime e il SDK continueranno ad essere rilasciati sotto la Java binary code license.
Il download di JavaFX 2.0 è possibile da questa pagina per sistemi Windows. Il rilascio di JavaFX per Linux è stato pianificato per la fine del 2012.

La documentazione relativa a JavaFX 2.0 è disponibile a partire da questa pagina, in particolare la documentazione sulle API è disponibile a questo indirizzo.