Ven 14 Dic 2012     

Il 56% degli utenti di telefonia mobile in Italia sono dotati di Smartphone, e Android è il sistema operativo più diffuso tra i dispositivi mobili. È quello che emerge da una ricerca di Nielsen Italia. Nel 2010 il sistema operativo più diffuso per dispositivi mobili era Symbian, che ha poi perso via via quota di mercato, e nel terzo trimestre del 2012 ha ceduto il passo ad Android, che con il 36% dei dispositivi mobili è diventato il più diffuso sistema operativo mobile. A seguire Symbian con il 30%, iOS con il 10%, BlackBerry con il 5% e Windows Phone con il 2%.

L'avanzata di Android porta il mercato italiano ad una struttura più simile a quella del mercato americano o inglese, dove Android è già da molto tempo il sistema operativo mobile più diffuso. A contribuire all'avanzata di Android sono soprattutto i giovani che, secondo lo studio, il 39% dei possessori di dispositivi Android ha meno di 34 anni. Altro fattore da tenere in considerazione è quello del costo dei dispositivi. Gli utenti Android dichiarano di spendere la metà per i loro dispositivi rispetto a chi possiede dispositivi equipaggiati con iOS.

Le applicazioni sono i servizi evoluti con il maggior tasso di crescita nel terzo quadrimestre del 2012, con il 19%, seguite dalla messaggistica istantanea, con il 15%, e dal mobile commerce, con il 14%.

 
Ven 05 Ott 2012     

Il 29 ottobre a San Francisco Microsoft presenterà ufficialmente Windows Phone 8, nome in codice "Apollo", l'ultima versione del suo sistema operativo per dispositivi mobili. Lo stesso giorno Microsoft dovrebbe rendere disponibile agli sviluppatori il Windows Phone 8 SDK.

Qualche giorno prima, il 25 ottobre, a New York ci sarà la presentazione di Windows 8 e dei tablet Surface. A partire dalla mezzanotte del giorno dopo, 26 ottobre, saranno disponibili per la vendita.

 
Sab 11 Dic 2010     

Secondo alcune indiscrezioni un secondo aggiornamento per Windows Phone 7, il sistema operativo mobile di Microsoft, potrebbe essere disponibile per Febbraio 2011, in occasione del MWC (Mobile World Congress) previsto a Barcellona.
Tra le novità che vengono date per certe con il secondo aggiornamento la funzione copy&paste, l'introduzione di diverse nuove API per il multitasking, il download in-app e per una migliore personalizzazione per gli utenti finali.